Nel cuore di San Salvario prende vita Madama Chiosco – Un giardino per la comunità, un progetto pensato per trasformare un semplice spazio verde in un luogo educativo, accogliente e gratuito. Un giardino aperto a tutte e tutti, pensato per rispondere ai bisogni di chi vive e attraversa il quartiere.

Con entusiasmo annunciamo che le attività sono ufficialmente iniziate, e sono tutte completamente gratuite. Al centro del nostro impegno c’è la convinzione che educazione e inclusione siano strumenti fondamentali per costruire una comunità più forte e solidale.

Corso di italiano per persone straniere

Tra le prime attività avviate c’è il corso di potenziamento di italiano per persone straniere, realizzato in collaborazione con il CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti). Le lezioni si svolgono ogni settimana il lunedì, mercoledì e venerdì, offrendo un supporto linguistico accessibile a chi desidera migliorare la conoscenza dell’italiano, strumento essenziale per il lavoro e la vita quotidiana.

Laboratori educativi e creativi

Madama Chiosco ospita anche laboratori educativi e creativi realizzati in sinergia con i centri estivi dell’Oratorio di San Luigi e dell’Oratorio Valdocco. Attività ludico-educative pensate per coinvolgere bambine, bambini e ragazzi, promuovendo socialità, creatività e rispetto per l’ambiente.

Supporto scolastico estivo

Durante l’estate offriamo anche un servizio di supporto scolastico gratuito, pensato per chi ha bisogno di aiuto nei compiti o nella preparazione del nuovo anno scolastico. Un’occasione per mantenere vivo il contatto con lo studio in un ambiente sereno e accogliente.

Orientamento al lavoro

Un altro servizio fondamentale è l’orientamento al lavoro. Offriamo un accompagnamento pratico per la creazione del curriculum vitae, l’attivazione dello SPID e la ricerca attiva di lavoro. Uno sportello pensato per chi cerca nuove opportunità e ha bisogno di un aiuto concreto per muoversi nel mondo del lavoro.

Attività di socialità e gioco

Gli scacchi animano la piazza con lezioni e tornei aperti a tutti. Partecipano anche professionisti che offrono sostegno in particolare alle persone in condizioni di vulnerabilità.

Partecipazione e cura dello spazio

La partecipazione degli abitanti è al centro del progetto, con passeggiate, caffè urbani, riunioni e momenti di cura dello spazio. Tutti possono contribuire e vivere il giardino come un bene comune.

Pausa estiva e ripartenza a settembre

Le attività saranno sospese durante il mese di agosto e riprenderanno a settembre, con eventuali modifiche agli orari che comunicheremo in prossimità della ripartenza.

Vi invitiamo a partecipare, a conoscere il nostro spazio e a costruire insieme un giardino che sia davvero di e per la comunità. Madama Chiosco è uno spazio aperto, dove ogni voce conta e ogni passo verso l’inclusione è un passo che facciamo insieme.

Per informazioni e aggiornamenti seguiteci sulle nostre pagine o veniteci a trovare: il giardino è aperto a tutte e tutti.

Articoli correlati

  • Arriverderci a settembre

  • Giochi, cena condivisa e musica: Madama Chiosco si anima!